H. 2.00 a.m.
"Matematico e Impertinente mi sembra caldo"
"Nooooo"
"39'"
"Chi sta a casa domani?"
penktadienis, gruodžio 21, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt. X
Pranešimą parašė
gk
ties
10:07 priešpiet
0
komentarai (-ų)
antradienis, gruodžio 18, 2012
Il pollice dice
L'Anarchico Entusiasta: mamma, 'conta pollice dice.
gk: Il pollice dice: "non c'è più..."
L'Anarchico Entusiasta: BAGLES! AHAHAHAHAH!
gk: ... sì, non c'è più bagles...
L'indice dice: "Come faremo?"
Il medio dice: "Lo compreremo!"
L'anulare dice: "Ce n'è un pezzettino!"
Il mignolo dice: "Datelo a me, che sono il più...
L'Anarchico Entusiasta: ...che sono L'Anarchico Entusiasta! AHAHAHAHAHAH!
Dopo la sua prima cazzata ("Nina ciama Gandha!"), di pochi giorni fa, L'Anarchico non si ferma più.
Pranešimą parašė
gk
ties
11:22 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: cazzate, maternità isterica
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.IX
"Sei fortunato, potrai anche esibire il lenzuolo dopo la prima notte di nozze.
Non sarà sangue virginale, ma sempre sangue è."
Pranešimą parašė
gk
ties
10:43 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
ketvirtadienis, gruodžio 13, 2012
Faccine
A Matematico e Impertinente piace fare le "faccine" quando chiama i nonni in skype.
A volte s'incazza perché non riesce a cancellare quelle che ha inviato per errore.
Allora cerca di dare dei comandi al computer:
Magari con una l in più avrebbe ottenuto quello che voleva.
Pranešimą parašė
gk
ties
11:57 priešpiet
4
komentarai (-ų)
žymės: maternità isterica
pirmadienis, gruodžio 10, 2012
Apocalypse now
Matematico e Impertinente: mamma, quanti pianeti ci sono nello spazio?
gk: infiniti, amore, non si possono contare
Matematico e Impertinente: come i numeri?
gk: sì, come i numeri
Matematico e Impertinente: e come la vita
gk: beh, no, non come la vita: ad un certo punto si muore, no?
Matematico e Impertinente: sì, ma nasce qualcun altro: la vita è infinita.
:O
Alla faccia
Pranešimą parašė
gk
ties
6:45 popiet
1 komentarai (-ų)
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.VIII
"Atterriamo il 19 a Venezia: hai spazio per una pulizia dentale e uno sbiancamento? Non affannarti, casomai rimandiamo il matrimonio"
Pranešimą parašė
gk
ties
11:07 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
ketvirtadienis, gruodžio 06, 2012
3
Matematico e Impertinente: OH, mamma! Guarda quella mamma, ha 3 bambini!!
gk: no, amore, 3 camminano e uno è nel passeggino: ne ha 4! Ti rendi conto? Per me voi due siete già troppi... Tu lo vorresti un altro fratellino???
Matematico e Impertinente: sì
gk: COME sì? Pensa a L'Anarchico Entusiasta che tra te e un altro bambino piccolo rimarrebbe schiacciato a panino!
Matematico e Impertinente: eh?
gk: ci sei tu che chiedi attenzioni, ci sarebbe un altro bambino che ha bisogno di attenzioni... mica che poi tuo fratello non le abbia avute, negli ultimi due anni. Di notte, soprattutto.
Ma chissà, quando sarete più grandi magari la mamma vorrà un altro bambino.
Matematico e Impertinente: siiiì, mamma, come X, Y e Z, che sono in 3!
gk: sì, tesoro, ma io non voglio diventare chiatta come la mamma di X, Y e Z!
Matematico e Impertinente: ma noooo, mamma, tu resterai magra!
gk: se lo dici tu. Ma senti qua: se invece di avere di nuovo un bambino nella pancia ne portassimo a casa uno che è già nato e che la mamma non ce l'ha?
Matematico e Impertinente: mm, buona idea!
Trema, Fidanzato Molesto, trema.
Pranešimą parašė
gk
ties
11:54 popiet
1 komentarai (-ų)
pirmadienis, gruodžio 03, 2012
Quando da noi c'era Dante, da voi vivevano sugli alberi
Trasferirsi prima dei 3 anni de L'Anarchico Entusiasta è stata una cazzata.
Un paese senza servizi per l'infanzia è incivile e sessista.
E ancora più sessista è avere un nido aperto 3 ore al giorno, la mattina, pasto escluso.
E in quelle 3 cazzo di ore cosa dovrei fare io, povera casalinga disperata? La spesa e un paio di lavatrici?
Barbari.
Pranešimą parašė
gk
ties
10:43 priešpiet
1 komentarai (-ų)
antradienis, lapkričio 27, 2012
Waiting for Godot
Oggi gk ha accompagnato Matematico e Impertinente alla lezione conclusiva del "term" di teatro.
La lezione comprendeva 15 minuti a porte aperte in cui i bambini facevano vedere un breve saggio ai genitori.
gk: oggi c'è il saggio a teatro, esci prima da lavoro, per le 16.45 vedi di essere lì
Fidanzato Molesto: ok
Su richiesta della maestra di teatro, gk è entrata in sala per tradurre a Matematico e Impertinente quello che avrebbe dovuto fare.
Matematico e Impertinente ne ha approfittato per sedersi vicino alla mamma e non fare un ca**o (piccoli registi crescono), mentre L'Anarchico Entusiasta correva tra i sedili.
gk allora è uscita con L'Anarchico Entusiasta, giusto in tempo perché egli esprimesse il suo giudizio sulla moquette dell'ingresso del teatro (piccoli critici crescono).
Fidanzato Molesto è arrivato in teatro all'uscita dei bambini, giusto in tempo perché L'Anarchico Entusiasta, in autobus, potesse esprimere il suo giudizio anche sulla sua giacca, sui suoi pantaloni e sulla sua sciarpa.
Matematico e Impertinente: e poi, voglio dire, dov'era il saggio? Non è mica venuto!!
Pranešimą parašė
gk
ties
10:12 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: maternità isterica, teatro, vomito
pirmadienis, lapkričio 26, 2012
Figli
Ti portano via il sonno.
Ti portano via la salute fisica e mentale.
Ti succhiano via la vita giorno dopo giorno. Ti ritrovi a trent'anni con i capelli bianchi, con il mal di schiena, con la nevrosi, denutrita (e con 2 figli str**zi).
Hai rinunciato alla carriera, ti sei legata per la vita ad un uomo che probabilmente ti tradirà con una di 20 anni più giovane non appena se ne presenterà l'occasione (se non fa qualcosa per quegli addominali, può sperare solo in una brillante carriera).
Hai dato loro tutto e in cambio loro ti infileranno in un ospizio quando non riuscirai più ad andare al cesso da sola.
Creano dipendenza e ti rovinano la vita.
E poi dicono della droga.
Pranešimą parašė
gk
ties
2:32 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: arrrrrrrrr
ketvirtadienis, lapkričio 22, 2012
Di come e perché il matrimonio è la tomba dell’amore
Pranešimą parašė
gk
ties
2:37 popiet
5
komentarai (-ų)
žymės: arrrrrrrrr, matrimonio
trečiadienis, lapkričio 21, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.VII
"Nel dormiveglia pensavo alla soluzione per fare la festa senza diventare tua moglie: che ne dici dell'inchiostro simpatico?"
Pranešimą parašė
gk
ties
3:32 popiet
0
komentarai (-ų)
šeštadienis, lapkričio 17, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.VI
"Indovina un po' chi è in premestruo tra un mese"
Pranešimą parašė
gk
ties
10:24 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
trečiadienis, lapkričio 14, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.V
Pranešimą parašė
gk
ties
4:06 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
antradienis, lapkričio 13, 2012
Amleto
Un'inquietante
"Most pupils are White British although a significant number are from other ethnic backgrounds."
(...)
"Almost all pupils behave well all of the time. They point out that the headteacher 'loves people with self-discipline'.
Relationships are excellent, and pupils say that, 'Everyone is nice and there are no enemies'."
o una più realistica
"The pupils come from a wide variety of minority ethnic groups, the larger groups being Black African and Pakistani"
ma che
"While most teachers have high expectations of how work should be presented, this is not always the case"
?
Tenendo in considerazione che Matematico e Impertinente qualche giorno fa ha sentenziato:
Matematico e Impertinente: qua le persone diverse si possono sposare!
gk: scusa? In che senso?
Matematico e Impertinente: uno nero e una bianca si possono sposare
gk: e in Italia no?
Matematico e Impertinente: no.
gk: ma scusa, il marito della B. è nerissimo, proprio nero nero, e loro vivono in Italia
Matematico e Impertinente: ma non proprio in Italia, per arrivarci ci serve la macchina
gk: loro abitano a Bologna, noi abitavamo a Casalecchio di Reno. Sono 5 minuti in macchina.
Ecco, tenendo in considerazione che mio figlio ha bisogno di integrarsi con le persone diverse da lui, cosa devo scegliere? Pleasantville?
E se non scelgo Pleasantville, che sarebbe Pleasantville anche per me visto che è dietro casa, mi devo sentire una mamma che non vuole il meglio per suo figlio?
Ma il meglio è davvero l'outstanding?
Mi stanno già tutti sui co*lioni.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:09 popiet
1 komentarai (-ų)
žymės: amleto, arrrrrrrrr, maternità isterica, scuola materna
sekmadienis, lapkričio 11, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.IV
"Il giorno prima del nostro matrimonio è il compleanno de L'Anarchico Entusiasta: che ne dici di una festa messicana? Tutto a base di fagioli!"
Pranešimą parašė
gk
ties
9:31 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
penktadienis, lapkričio 09, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.III
"Il mio collega [con cui passo più tempo che con te e con cui ogni giorno faccio pranzetti intimi e so che tu ogni volta che pensi a noi ti figuri la scena di Lilli e il Vagabondo n.d.gk] mi ha regalato Football Manager 2013"
Pranešimą parašė
gk
ties
11:05 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
ketvirtadienis, lapkričio 08, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.II
sms
"Biscotti"
"Guarda che i messaggi sono gratis anche se inserisci qualche carattere in più, tipo grazie o per favore"
(...)
"Portami via i biscotti"
Pranešimą parašė
gk
ties
5:24 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
antradienis, lapkričio 06, 2012
Come boicottare il tuo matrimonio in 10 mosse - pt.I
"Questa maionese manca un po' d'olio"
Pranešimą parašė
gk
ties
11:23 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: matrimonio
penktadienis, lapkričio 02, 2012
La cilindrata dei cilamini
Con le cilindrate gli uomini compensano l'atavico confronto delle lunghezze.
Oggi, mentre appendevo un cesto di ciclamini davanti all'ingresso di casa, dichiarandone pertanto la morte certa, mi chiedevo se la cura della casa non sia un po' come il suv.
Maledetta cultura maschilista. Sostanzialmente tu, donna, sei portata a pensare che puoi misurare le tue qualità femminili con il tempo che dedichi al rendere meno squallida un'abitazione.
Oppure. Oppure tu, donna, sei più sensibile al bello.
Sinceramente, poco m'importa. Il problema è che ho troppo tempo per pensieri superficiali.
Da ieri gk ha iniziato la vita senza au-pair (e senza nonni, che sono rimasti in vacanza qui 5 giorni, il necessario per sballarmi completamente il senso del tempo e farmi pensare che oggi sia martedì*). Se non fosse che ciò ha coinciso con l'inizio dell'adesione di Fidanzato Molesto a Movember, questo rappresenterebbe una svolta nelle sue abitudini sessuali.
Comunque.
Il fatto è che Matematico e Impertinente non è ancora stato ammesso a scuola, che L'Anarchico Entusiasta inizia la sua esperienza con la childminder lunedì e gk da un lato vorrebbe che non iniziasse mai perché uno sì e uno no in casa è straziante e però dall'altro lato se gk non ricomincia a leggere qualcosa di più stimolante della Pimpa tra pochi giorni inizierà anche a ricamare uccellini e a fare all'uncinetto.
La vita con i bambini a casa fa schifo. Non per i bambini, che sono meravigliosi e stimolanti e non ricordo se ho già scritto che L'Anarchico Entusiasta legge la A la O la P e la S, ma piuttosto per il fatto che si finisce per abituarsi alla loro presenza e quindi a fare montagne di lavatrici, lavare montagne di piatti e cucinare zuppe torte e parmigiane per accorgersi a fine serata di non aver ancora iniziato la casetta dei lego che Matematico e Impertinente mi aveva chiesto alle 8.30.
Per fortuna non durerà.
La soluzione, per questi pochi giorni, è stata prendere la porta.
Uscire di casa è sempre la soluzione.
Tornare a casa e non vedere una libreria no.
* Bello avere i nonni per casa, ma che i tuoi figli preferiscano addormentarsi con qualcun altro è sempre fastidioso e che L'Anarchico Entusiasta abbia iniziato a fare i riassunti serali della giornata con sua nonna e non con sua madre è inaccettabile.
Pranešimą parašė
gk
ties
11:01 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: maternità, maternità isterica
pirmadienis, spalio 22, 2012
Religione, evoluzione ed economia del lavoro
Pranešimą parašė
gk
ties
10:44 priešpiet
2
komentarai (-ų)
žymės: coniglietto pasqualino, maternità isterica, nuova religione
pirmadienis, spalio 15, 2012
Mi ero alzata alle 5.45
Pranešimą parašė
gk
ties
10:40 popiet
1 komentarai (-ų)
antradienis, rugsėjo 18, 2012
Un bambino grande
La gravidanza anarchica di gk sarebbe dovuta essere serena, sulle note di una qualche opera, da ascoltare in cuffia leggendo il libretto.
Rosa sarebbe dovuta essere completata (quanto ottimismo) già due mesi prima del parto, il trasloco e i lavori sarebbero dovuto essere terminati con l'estate 2010. La maternità sarebbe dovuta essere un riposante periodo dedicato alla nuova creatura, magari sempre con uno sfondo operistico.
E dopo La Regina c'è stata Marie Curie, operazione lifting.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:08 popiet
0
komentarai (-ų)
trečiadienis, rugsėjo 05, 2012
Competition
Fidanzato Molesto: dovresti averlo capito che ho bisogno di sfide.
Facciamo una maratona di sesso?
gk: con chi?
Pranešimą parašė
gk
ties
12:23 priešpiet
0
komentarai (-ų)
penktadienis, rugpjūčio 24, 2012
Il monaco si distingue dall'abito
Pranešimą parašė
gk
ties
1:33 popiet
0
komentarai (-ų)
Stranieri
Pranešimą parašė
gk
ties
1:31 popiet
0
komentarai (-ų)
penktadienis, rugpjūčio 17, 2012
Profumo di vuoto
Pranešimą parašė
gk
ties
11:00 popiet
0
komentarai (-ų)
ketvirtadienis, rugpjūčio 16, 2012
Conversazioni sui massimi sistemi
gk (canta): stella stellina... (poi se chiede se mai L'Anarchico Entusiasta ha contemplato le stelle, lui che va a letto alle otto e mezzo) Lo sai dove sono le stelline?
L'Anarchico Entusiasta: pappa!
gk: certo, ma sai che ci sono stelline anche in cielo?
L'Anarchico Entusiasta: aèo
gk: sì, in cielo come gli aerei
L'Anarchico Entusiasta: aèo pappa
gk: dici che le ha portate l'aereo?
L'Anarchico Entusiasta: ì
Pranešimą parašė
gk
ties
8:30 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: massimi sistemi, maternità isterica, stelle
antradienis, rugpjūčio 14, 2012
Terreno comune
L'Anarchico Entusiasta ha iniziato a ripetere le parole che sente.
Questo porta ad uscite quali "Io Poppo" di dubbia provenienza.
Le nuove conquiste, ma elencarle tutte è difficile, sono
Ì (sì)
Toa (ancora)
Poi (poi, dopo)
Pappo (tappo)
Luna (luna)
Palla (palla)
Nonna Anna (nonna Anna e tutte le altre figure di nonna che ha incrociato, ivi inclusa la quasi trisnonna di cui sotto)
Blu
Etto (letto)
Tito (Matematico e Impertinente. Sì, è stata gk ad insegnargli a chiamarlo così. Ed è una grande soddisfazione sentir chiamare Matematico e Impertinente con il nome che gk aveva pensato per lui)
Acqua (che ora ha assunto anche l'accezione di mare)
E il mare è diventato un altro terreno comune de L'Anarchico Entusiasta e mamma, oltre ai versi degli animali e il rifiuto del prosciutto.
A differenza del fratello che afferma erroneamente
visto il terrore dell'acqua, L'Anarchico Entusiasta, provvisto per sicurezza (dei genitori) di braccioli, nuotava ridendo e bevendo e ridendo, tuffandosi e correndo incosciente verso il mare aperto.
Ed è necessario trovare un terreno comune con questo Anarchico che sembra così indipendente che gk a volte corre il rischio di pensare di essere per lui meno necessaria che per Matematico e Impertinente.
Fortunatamente, in assenza di over 60, gk è ancora il personaggio di riferimento del giovane intraprendente.
Pranešimą parašė
gk
ties
7:52 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: l'anarchico, materenità isterica
93
Le vacanze con le pezze al c*lo di gk e famiglia hanno consistito quest'anno in 3 giorni al mare presso dei lontani parenti di Fidanzato Molesto, nello specifico a casa di una prozia di 93 anni presto trisnonna.
Nonostante le avvertenze di gk sul rischio di venire risucchiata in quanto donna nelle faccende domestiche - in quanto donna e in quanto Fidanzato Molesto avrebbe sentito la necessità di estraniarsi dalla sua propria famiglia ovvero di non ca*are i suoi figli mentre raccontava la storia della sua vita ai parenti lontani - 10 minuti dopo l'arrivo la presto trisnonna prendeva a braccetto gk e la portava nel suo appartamento.
La quasi trisnonna sprint ha esordito con
Quasi trisnonna sprint: Ho pensato che i bambini possono dormire in sala e voi nella camera.
gk: va bene, abbiamo il lettino da viaggio per L'Anarchico Entusiasta, pensavamo di far dormire Matematico e Impertinente con noi.
Quasi trisnonna sprint: ma no, mettiamo un materasso per terra vicino al lettino! Però non ho altri materassi. Prendiamone uno dal mio letto.
E nonostante le proteste di gk, che avrebbe preferito fare il lavoro con Fidanzato Molesto, la quasi trisnonna disfa metà del suo letto e prende il materasso per uno dei manici.
Gk, che è piuttosto sensibile alle tematiche riguardanti la parità dei sessi, ha realizzato una cosa: quello non era maschilismo, era un modo per aumentare l'operosità. Di fatto, la trisnonna non si è rivolta a gk in quanto femmina, ma in quanto persona capace di sbrigare velocemente ed efficacemente delle operazioni semplici, che un uomo avrebbe impiegato il triplo del tempo a svolgere, chiedendo motivi, calcolando la pendenza, ragionando sulla disposizione dei letti, forse lamentandosi della pulizia.
In un'illuminazione gk ha capito che tutto il problema tra sessi riguarda un'atavica divisione tra capaci ed incapaci, fattivi e disfattisti.
Brillante.
Pranešimą parašė
gk
ties
7:28 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: femminismo, vacanze
ketvirtadienis, liepos 26, 2012
Chi non ha testa ha gambe
Pranešimą parašė
gk
ties
10:47 popiet
4
komentarai (-ų)
penktadienis, birželio 29, 2012
La crisi spiegata a mio figlio
gk: datti una mossa, dai, sennò arriva un vigile cattivo e mi porta via la macchina
Matematico e Impertinente: macché. Non ci sono vigili cattivi!
gk: scherzi? La maggior parte dei vigili sono cattivi. Perché sono infelici. Magari volevano fare i ricercatori in fisica quantistica, i ballerini, i dottori.. e invece sono finiti a fare i vigili. Allora sono arrabbiati e mettono le multe a chi mette la macchina fuori dalle strisce.
Matematico e Impertinente: ma perché non se la prendono con le loro mamme e i loro papà che non li hanno lasciati fare quello che volevano?
gk: non funziona così. Non sono le mamme e i papà che hanno vietato ai vigili di fare un altro lavoro. Magari uno pensava di fare il dottore ma non era abbastanza bravo a curare i pazienti, o un altro voleva fare il matematico ma non sapeva fare i conti... Mica tutti, eh. Alcuni volevano fare proprio i vigili e sono contenti e non se la prendono se lasci 5 minuti la macchina con le doppie frecce.
Ma altri sono tristi, vorrebbero fare qualcos'altro e stanno a pensare tutto il tempo "vorrei fare qualcos'altro, non vorrei fare questo lavoro etc". Questi si chiamano frustrati.
Matematico e Impertinente: ma perché se a loro non piace quel lavoro non ne fanno un altro?
gk: eh, perché non sempre puoi scegliere quello che vuoi. Ad esempio non penso che tutte le cassiere al supermercato desiderassero fare le cassiere da grandi. Ma magari non hanno trovato un altro lavoro e devono fare la spesa e pagarla e allora fanno quel lavoro lì anche se non è bello.
Matematico e Impertinente: ma lo potrebbero far fare a qualcun altro e fare qualcosa che a loro piace.
gk: ma poi come guadagnano i soldini per comprare le cose di cui hanno bisogno?
Matematico e Impertinente: con l'altro lavoro bello.
gk: amore, in questo periodo se vuoi fare un lavoro bello ti dicono "Questo lavoro è così bello e tu sei cos' fortunato a farlo che ti do poco pochissimo, già sei fortunato a farlo" oppure ti dicono "Sei così fortunato che non ti pago proprio". Ti pare giusto? E queste persone come pagano la spesa
Ogni riferimento a fatti o a gk è puramente casuale.
Pranešimą parašė
gk
ties
7:54 popiet
1 komentarai (-ų)
ketvirtadienis, birželio 28, 2012
18 mesi
Otto giorni fa L'Anarchico Entusiasta ha compiuto 18 mesi.
Poiché il soggetto mi ha svegliato 8 volte a notte fino ai 13 mesi, 8 giorni di ritardo non sono poi questo dramma.
Per celebrare, elencherò le parole di L'Anarchico Entusiasta (in elenco di comparsa) per bullarmi delle sue capacità idiomatiche.
Incredibile, non mi sono ancora trasferita e già utilizzo vocaboli a caso.
Mao - miao
Rrrrana - rana, ma in seguito anche verde, lucertola, animali non identificabili
Nonna
Agua - acqua
Puppo - Lupo
Pranešimą parašė
gk
ties
9:56 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: 18 mesi, alluce valgo, idioma, l'anarchico
sekmadienis, birželio 17, 2012
Questione di saper vivere
gk è in premestruo.
Ciononostante, o a causa di ciò, ha oggi scoperto come si dovrebbe vivere.
Era davanti ai suoi occhi nei panni del giovine L'Anarchico Entusiasta.
Per rispetto della volontà di alcuni di rimanere all'oscuro di questa galattica scoperta, che è un po' come dire che la terra non è piatta, censurerò lo spoiler.
Saper vivere è non accettare mai un no come risposta. Mai mai mai.
Cit. "Bisogna essere sempre se stessi, completamente, senza tener conto dell''ambiente e degli altri.
E lei concludeva
Ed io sono e voglio restare un'idealista". R.L.
Sarà la quindicesima volta che pubblico la stessa frase?
Pranešimą parašė
gk
ties
9:54 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: il senso della vita, premestruo, rosa luxemburg
antradienis, birželio 12, 2012
Come l'universo
Questo sarà un post lungo.
Il cuore delle donne è come l'universo*: in espansione**.
Quindi andando a Zagreb mi aspettavo di innamorarmi dell'ennesima città dell'est.
Invece no. Le strade erano troppo grandi e i negozi troppo occidentali.
Non che non sia una bella città: il nucleo antico, preda degli hipster locali, è delizioso, e la cattedrale vale la città intera.
Il problema è di spazio, o di spaziotempo. Nel tragitto mi sono perdutamente innamorata della Slovenia.
Quindi non avevo più spazio per i due giorni a venire.
Io sono ignorante. Non di quelli che dicono di esserlo per essere chic. No no.
Io proprio ignoro.
Ad esempio, per un periodo della mia vita, tipo per 23 anni, ho confuso la Slovacchia con la Slovenia.
Ad esempio, della guerra che c'è stata dietro l'angolo io non ne ho mai saputo molto.
In geografia ho sempre fatto cagare, dalle elementari in avanti.
In genere, gli elenchi non sono il mio forte. Tipo: l'elenco dei confini.
I confini dell'Italia sono a me ignoti all'età di 31 anni.
Ho scoperto che la Slovenia è proprio proprio qui vicina ed è meravigliosa. Wow. Quando uno pensa che con l'età non sia più possibile stupirsi non conosce il vantaggio dell'ignorare.
Dopo la maturità - che ricordavo giusto oggi come uno degli apici di squallore della mia esistenza - ho deciso di andare in Portogallo. Il Portogallo ha di bello che si affaccia sull'oceano, che non avevo ancora visto, e che è l'estremità sinistra dell'Europa. Ha di bello anche i portoghesi, tra l'altro.
Ma pensavo: come sarebbe cambiata la mia vita se avessi scelto di premiarmi [per aver superato il liceo senza che riuscissero ad insegnarmi un emerito cazzo (un sicuro vantaggio per gli anni a venire) mantenendo un discreto scarto di libertà intellettuale e integrità morale] rifugiandomi nell'est?
Mi sarei innamorata o avevo prima bisogno di capire cos'era essenziale per me?
Perché adesso so che le montagne sono essenziali.
Ad esempio: se invece di limitare il mio sguardo ottuso di diciottenne alle università italiane mi fossi informata su quali erano i paesi confinanti e relativi atenei?
[Senza offesa per Pierpentolo:] Davvero pensavo che la mia storia del liceo sarebbe durata anche se il libro degli oroscopi diceva, cito a memoria: "Se incontrerete una coppia di capricorno e bilancia vi chiederete PERCHE' stanno insieme"?
Sostanzialmente, mi è mancato il coraggio.
E arrivo alle conclusioni.
Basta col non essere coraggiosi. Guardarsi indietro e chiedersi "come sarebbe stato" a 30 anni è ancora accettabile. Secondo me. Però basta.
E' ora di varcare il confine. Che non sia Parigi ma sia Londra poco cambia.
Tanto le montagne non si sono comunque.
Il mio personale piano per l'immigrazione, quando finalmente verranno a chiedermelo, sarà eliminare tutti i confini. Tutti. "Volete venire in Italia? Prego, ecco il vostro documento. Questa è la lista dei lavori più richiesti, ma sentitevi liberi di esprimervi come vi pare. Sei un infermiere? L'ospedale è di là. Un artista? Quello è l'ufficio di collocamento. Un ladro? Non hai che da scegliere il partito giusto. Se vi sfruttano, se vi fanno lavorare in nero, rivolgetevi subito alle autorità. Se vi comportate male, vi prenderemo a calci in culo, esattamente come prendiamo a calci in culo gli italiani come voi".
Sarebbe un mondo perfetto.
Fuori tema.
* e come il comunismo. cit. Offlaga Disco Pax
** e infatti il mio obiettivo numero uno è diventare ricca, ricchissima, probabilmente con il fortunato ritrovamento di un biglietto dell'enalotto sul cruscotto dell'auto, e poter chiedere tra 10 anni l'adozione di una deliziosa bambina femmina anche senza dover convincere il ritroso Fidanzato Molesto.
Pranešimą parašė
gk
ties
10:42 popiet
2
komentarai (-ų)
žymės: est, ignoranza, offlaga disco pax, slovenia, universo, zagreb
trečiadienis, gegužės 30, 2012
Le metafore di gk - parte I e II
"Ha l'apertura mentale di un ombrello rotto"
"Farla ragionare è come cercare di insegnare a leggere ad un gatto"
Sì, è un periodo frustrante.
Pranešimą parašė
gk
ties
11:48 priešpiet
2
komentarai (-ų)
sekmadienis, gegužės 06, 2012
Come salvare una famiglia
Quattro anni fa Fidanzato Molesto ha avuto la monomania dei risotti.
Abbiamo mangiato risotti alla pera, all'arancia, a tutto.
Poi - quasi nell'ordine - c'è stata la fase della pizza (anche home made), quella pasta al forno.
E nel frattempo abbiamo mangiato quintali di pasta al pesto vegetale e ribollita (quando erano in offerta a NaturaSì).
Adesso quando Fidanzato Molesto cucina per gk mette su l'acqua. Al resto deve pensare lei.
Quando va meglio butta la pasta e la scola, a volte ci sbatte anche sopra un sugo pronto. Tipicamente al pomodoro. Senza averlo riscaldato. Una bella escalation.
E poi ti chiedono perché non ti sposi.
Ragionando su come tenere unita la famiglia e contemporaneamente (a volte gk pensa di avere due cervelli, non molto potenti, intendiamoci, ma comunque due, che pensano contemporaneamente cose diverse) a come L'Anarchico Entusiasta in poco più di un anno si sia guadagnato la membership della famiglia per pesantezza, ostinatezza e cocciutaggine, insomma, ragionando su tutto questo, gk ha concluso che per tenere unita una famiglia bisogna essere capaci di interscambiarsi nel ruolo di vittima.
E noi in questo siamo tutti delle prime donne.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:21 popiet
0
komentarai (-ų)
antradienis, gegužės 01, 2012
Piccoli dramaturg crescono
Pranešimą parašė
gk
ties
9:59 popiet
1 komentarai (-ų)
Profilo psicologico
gk: me lo spieghi perché devi sempre fare il cretino per strada quando incrociamo qualcuno che conosci? Chi ti vede fare il cretino non pensa che tu sia simpatico, pensa che tu sia scemo.
Matematico e Impertinente: perché li voglio far ridere. Voglio che ridano così tanto che quando tornano a casa stiano ancora ridendo
gk: ma perché?? Non è necessario far ridere tutti! E poi non hai visto che musone che è il fratello di F. che abbiamo incrociato oggi? Con lui è una partita persa!
Matematico e Impertinente: lui è sempre musone. Infatti lo voglio far ridere. Mamma, sai che sto studiando un modo per far ridere tutti anche quando sono in punizione, così chiudono gli occhi e io esco dalla punizione?
gk: ? che punizione? Le maestre ti mettono in punizione?
Matematico e Impertinente: sì, certe volte.
gk: e perché?
Matematico e Impertinente: perché faccio la guerra
gk: allora fanno bene
Matematico e Impertinente: però mettono in punizione solo me e non mettono in punizione gli altri che fanno la guerra
gk: e hai chiesto il motivo?
Matematico e Impertinente: no, non si può parlare in punizione
gk: ma scusa, se una punizione ti sembra ingiusta DEVI parlare. Cosa fai per essere messo in punizione solo tu?
Matematico e Impertinente: salto addosso agli altri e quando sono per terra salto sulla loro schiena
gk: mmmm. Allora fanno bene a mettere in punizione solo te. Ma ti sembra un bel gioco? etc etc
E comunque non credo che le maestre ridano ad occhi chiusi. Succede solo nei fumetti, amore mio.
Facciamo così: quando per strada ti viene voglia di fare il cretino ti cerchi di contenere e quando arriviamo a casa facciamo i cretini io e te, senza che ci veda nessuno: va bene?
Pranešimą parašė
gk
ties
8:31 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: asocialità, maternità isterica
trečiadienis, balandžio 18, 2012
E il tempo passa
Volevo raccontare de L'Anarchico Entusiasta, che dice mamma, bapà (quando è in buona anche papà), bù (più), àu àu àu (il cane) àu àu àu (il gatto, l'elefante, il cavallo e qualsiasi altra bestia a 4 zampe).
Nel frattempo L'Anarchico Entusiasta ha imparato anche a dire mào e ha scelto come suo discepolo il gatto Gandhi, col quale cerca disperatamente di instaurare un contatto visivo per potergli poi insegnare a leggere correttamente. Non riuscendosi, L'Anarchico si inca**a e segue per casa il suddetto gatto con un libro in mano, cercando di piazzarglielo sotto il muso.
Nel frattempo gk è stata in Polonia, da sola, per 3 giorni, ovvero si è allontanata dal nido per n° 2 notti.
Terrorizzata dall'idea di viaggiare di nuovo sola dopo x anni, gk si è subito ricordata qual è la cosa più importante da fare all'estero: seguire la massa. E al limite chiedere informazioni.
Così è riuscita a non passare 3 giorni all'aeroporto ma arrivare al centro della città, in un futuristico bus in cui il biglietto si acquistava con il bancomat (valore circa 0,4 €).
Nella Slesia, ero finita nella Slesia. E quando nell'orto botanico ho visto le cince ho rischiato di commuovermi.
Rischiato. Poi quando ho pranzato al vegabar con 4 € mi sono commossa davvero.
Gk ha evitato accuratamente i parchi con angoli ludici ma ha comunque visto bambini dappertutto. Cinque anni fa non c'erano così tanti bambini in giro.
Comunque alla fine è felicemente tornata a casa e mentre Matematico e Impertinente e L'Anarchico Entusiasta si accorgevano retroattivamente della sua assenza e sfoggiavano una discreta ruffianeria, gk meditava sul fatto che con una famiglia potrebbe anche fare a meno di una casa.
Perché ha sempre pensato che la casa fosse un posto in cui tornare, ma se c'è qualcuno da cui tornare, si può vivere tranquillamente una vita da nomadi.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:16 popiet
1 komentarai (-ų)
žymės: casa, maternità isterica
ketvirtadienis, balandžio 12, 2012
I proverbi di gk pt.XXII
Ogni cosa a suo tampax*
* questa è frutto di un esperimento fallito con la mooncup
Pranešimą parašė
gk
ties
8:51 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: proverbi
antradienis, balandžio 10, 2012
I proverbi di gk pt.XXI
Chi è causa del suo mal non rompa il ca**o
Pranešimą parašė
gk
ties
8:50 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: proverbi
pirmadienis, balandžio 09, 2012
I proverbi di gk pt.XX
Se son porte si apriranno
Pranešimą parašė
gk
ties
8:03 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: proverbi
Adolescenza
Matematico e Impertinente: mamma, ho prurito al sedere
gk: sarà un po' sporco: adesso lo puliamo bene.
...
Ma è già pulito!
Matematico e Impertinente: ma mi prude!
gk: ma scusa, dove prude?
...
Vedi? Non ti prude il culetto, ti prude la chiappetta: hai due brufoli sul culo, amore mio.
Ma quanta cioccolata hai mangiato?
Pranešimą parašė
gk
ties
8:00 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: brufoli sul culo, maternità isterica
pirmadienis, kovo 19, 2012
Il sole, la sabbia e il mare
Ieri gk ha fatto il suo spettacolo-pagliacciata in un paesino di montagna di fronte a una trentina di bambini ad una festa multietnica.
Alla fine dello spettacolo ha aiutato, con le sue misere capacità illustrative, la sua collega a pittare le mani dei bambini.
Le bambine vogliono le farfalle, i bambini vogliono i ragni.
Non è cambiato niente.
Poi è arrivato un bambino nerissimo
gk: cosa ti disegno?
bambinonerissimo: il sole, la sabbia e il mare
Pranešimą parašė
gk
ties
9:43 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: bambini
penktadienis, kovo 16, 2012
Come e perché il comunismo fallisce ovvero il problema sono gli altri
La borghesia non è uno stato economico.
La borghesia è uno stato mentale.
Ci ho messo un po' a realizzare il perché e percome del mio disagio.
Il problema non sono io.
Il problema sono le persone senza prospettive e senza sogni, che uccidono il paese e la mia voglia di vivere.
Il problema sono le laureate e le attrici che arrivano dalla Moldavia per fare le badanti.
Com'era l'Italia senza badanti? Chi li puliva i culi dei nostri nonni? Resta un mistero.
Il problema è che a stare in mezzo a questa gente, gk finisce per sentirsi male, per sentirsi inadeguata (nel senso di molto più adeguata di loro e molto meno adeguata delle attrici che fanno le badanti) e finisce per andare in crisi perché le persone senza prospettive e senza sogni non hanno tutti i problemi che ha gk ad arrivare alla fine del mese. Non hanno semplicemente problemi, hanno solo preoccupazioni.
Una, costante, che è perdere quello che hanno acquisito.
Il problema sono gli stimoli.
Vivere in mezzo a questa gente non stimola niente.
Lo yoga agisce sulle viscere.
Ieri, contorta come un acrobata cinese alle prime armi, con tutte le viscere strizzate come un canovaccio, gk ha provato a capire cosa usciva dal canovaccio.
Esce solo rabbia.
Gk è piena zeppa di rabbia. Mica bello, mica zen e mica yogico essere pieni di rabbia.
Non c'è giustizia.
Coraggio, direbbe Rosa, tanto le cose andranno comunque male.
Pranešimą parašė
gk
ties
8:57 priešpiet
2
komentarai (-ų)
žymės: rabbia
sekmadienis, vasario 19, 2012
Sulla fortuna di essere geni del marketing
Ieri sera gk è uscita per la seconda volta dalla nascita de L'Anarchico Entusiasta per andare a vedere "Sul concetto di volto nel figlio di Dio", che gk ha sottotitolato "Sull'inefficienza e l'inadeguatezza dell'uomo". Nel senso di maschio, uomo maschio.
Lo spettacolo dura un'ora. In quella che è la ricostruzione di un appartamento arredato di bianco si muovono un uomo di mezza età in giacca e cravatta e il di lui padre con diarrea.
In un'ora il di lui padre ha 3 scariche di diarrea. In un'ora l'uomo in giacca e cravatta riesce a pulire il di lui culo 2 volte, lasciando vistose macchie su pavimento e divano. Alla terza volta, giacca e cravatta ha una crisi di nervi.
Io in un'ora posso sono in grado di cambiare 10 pannolini senza lasciare tracce di mer*a per casa.
Io come una qualsiasi donna. Che non avrebbe inoltre commesso l'errore di lasciare una tanica di mer*a sul comodino. Questa davvero non la capisco.
Comunque. Un'ora di noia mortale. In seguito alla crisi l'anziano indigente si rovescia la tanica di mer*a addosso (e te l'avevo detto che metterla sul comodino non era una buona idea) e il figlio si reca alla gigantica immagine di Gesù (ah, non l'ho ancora scritto? C'è una gigantica immagine di Gesù sul fondo) mentre delle voci registrate sussurrano "Gesù Gesù Gesù etc".
Tre attori in nero entrano e sgomberano l'appartamento, l'anziano esce e finalmente ecco lo spettacolo per cui il popolino ha riempito il teatro (e la polizia l'ingresso..): la gigantica immagine di Gesù viene illuminata dal dio dei tecnici luce e viene poi sme*data (il Sig. Castellucci sostiene che lo spettatore che scambia quell'innocente inchiostro per merda insulta Gesù. Bah, dopo un'ora di merda è chiaro che pensi che sia merda anche quella) dai 3 attori di prima, infine lacerata per lasciar comparire una gigantesca scritta "you are (not) my shepard".
Vabbè.
Lost in translation, l'amica che gk ha portato a teatro, ha così commentato:
LiT: potevo capire la prima parte senza la seconda, potevo capire la seconda senza la prima, ma che senso hanno insieme? Che mi voleva dire?
Ehmbè. Il Sig. Castellucci è un genio. Un genio assoluto del marketing. Ha messo insieme Cechov e l'arte contemporanea. È il re delle para*ulate.
Perché gk di religione non sa molto, ma ha capito che Gesù è il simbolo della devozione totale al padre e che pure lui ad un certo punto si è sentito abbandonato (dai, qualcosa so).
Ha capito anche che smerdarne l'immagine non era necessario ai fini dello spettacolo se non per fare di questo un caso internazionale.
Un genio, un genio assoluto.
Mentre gk tornava a casa in autostrada ascoltando il suo disco rivelazione, ammirava i segnali stradali rifrangenti in curva e le gallerie e tutto quello che c'era intorno e pensava alla grandiosità dell'umanità, questa razza insulsa che ha prodotto dittatori poeti artisti inventori scienziati.
Ha pensato che è bello pensare, anche se è falso, che se si trovasse da sola in un'isola deserta sarebbe in grado di ricominciare tutto da capo, che lei in fondo è meccanicamente uguale a poeti artisti inventori scienziati. E pure dittatori, certo.
E magari non c'entra niente, magari tutto è frutto del disco rivelazione, ma gk ha pensato che forse, forse, lo spettacolo le ha fatto pensare alla bellezza di essere umani, con tutto l'amore la debolezza la decadenza e di nuovo l'amore che questo si porta dietro.
E in fondo il teatro dovrebbe servire a scavare e farti riflettere e mettere in dubbio etc e quindi il Sig. Castellucci è doppiamente genio perché forse oltre a fare marketing sa fare anche teatro. O forse dovrei ascoltare di più il disco rivelazione. Chissà che non riveli anche a me come diventare ricca.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:12 popiet
1 komentarai (-ų)
žymės: antonello, castellucci, marketing, teatro
sekmadienis, vasario 12, 2012
I proverbi di gk pt.XIX
Chi mal comincia è nella mer*a
Pranešimą parašė
gk
ties
8:50 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: proverbi
šeštadienis, vasario 11, 2012
Tin è il nuovo Pum
L'Anarchico Entusiasta capisce tutto.
Da un giorno all'altro è passato da sorridente soprammobile a minuscolo essere pensante che capisce e si fa capire ("Passami il cucchiaino" o "Togli quella macchina dalla bocca" o "Guarda che ti sei messo il ciuccio alla rovescia" etc), e ride alle battute.
Se Pum era la parola chiave del giovane Matematico e Impertinente, Tin (nei climax diventa TRRRRRRRRRRRRin, ché lui che ne ha 2 è il caso che le R le impari presto) è diventata l'espressione jolly de L'Anarchico Entusiasta.
L'Anarchico Entusiasta gioca a palla, gioca con le macchinine di suo fratello (TRRRRRRRRRin!), guida il trenino, balla e continua a ridere buttando la testa indietro.
Matematico e Impertinente (strappando una pallina dalle mani de L'Anarchico Entusiasta): dammela!
L'Anarchico Entusiasta si riprende la palla e spintona il fratello con intenzione e sguardo intenso
Matematico e Impertinente (in faccia al fratello): AAAAAHHHHH!
L'Anarchico Entusiasta: AAAAAHHHHH!
Tempo un anno e li potrò chiudere in camera a risolvere da soli i loro problemi da maschi.
Pranešimą parašė
gk
ties
10:23 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: maternità, maternità isterica
Profumo di mamma
Nell'ultimo mese Matematico e Impertinente si addormenta in camera di mamma e papà, per poter eseguire il protocollo serale (lettura del Topolino, rumorosi baci e abbracci) come si conviene senza svegliare L'Anarchico Entusiasta.
A lettura terminata e luce spenta, stasera, con la testa sul mio cuscino:
Matematico e Impertinente: mamma, cos'è questo odore?
gk: odore? non sento nessun odore, sarà profumo di mamma
Matematico e Impertinente: no, è che mi sono appena messo una mano nel sedere.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:40 popiet
0
komentarai (-ų)
ketvirtadienis, vasario 09, 2012
Dharma si nasce, Milton si diventa
In queste ultime 3 settimane gk ha sperimentato 3 diversi insegnanti di yoga.
È stata alla lezione regalatale dalla Tata Sana, con un'insegnante dolce, bella, snodata, da manuale. Una Dharma sarda.
È stata alla lezione del mattino nella palestra sotto casa, sede distaccata del reparto di geriatria dell'Ospedale Maggiore, con un'insegnante che raccontava come cuocere i cavoli.
È stata alla lezione serale nella palestra sotto casa, con musica e luci soffuse e insegnante che facendo perno sul bacino sicuramente poteva esplorare i 360° intorno con il resto del corpo.
Gk si è riuscita a rilassare a 10 minuti dal termine della lezione, quando ha sentito i suoni familiari di un mantra che la sua vecchia insegnante di yoga metteva in loop.
E senza nulla togliere a questa nuova insegnante, che pare competente e pieghevole quanto basta, ha pensato che per essere una vera Dharma bisogna avere quel qualcosa in più.
Perché a yoga non si va per fare ginnastica, ma per rilassarsi al suono rassicurante di parole come chakra perineo osso sacro ischi energia luce calore etc etc.
A yoga si va per abbandonarsi all'irrazionalità e avere carne per denti cinici allo stesso tempo.
Mentre gk si abbandonava all'irrazionalità ascoltando il mantra, pensava alle lezioni di yoga con la sua vecchia insegnante, Dharma in carne.
Da qualche settimana Matematico e Impertinente aggiunge alla lettura serale del Topolino la richiesta di una storia "di quando eri piccola".
E così gk da settimane esplora tra i suoi ricordi e scova paradisi perduti.
Si ricorda di un pomeriggio con l'aquilone in un prati di montagna con un giovane Zio Pazzerellow e un cugino non ancora vittima della dietetica spinta.
Delle storie della nonna sulle scale e di mattine sulla sabbia a fare piste per le biglie (come sono eighties).
Questo blog sta diventando noioso.
gk - che continua a riflettere sulla felicità come un buon alchimista (? il termine giusto sta sulla punta del neurone) seziona un cadavere in cerca della vita - si chiede se è parte della sopravvivenza conservare solo i ricordi migliori e utilizzarli come epifanie per dei periodi della propria vita.
Basta.
Sto sbadigliando anch'io.
Da domani solo battute sui gas corporei.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:27 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: dharma e greg, maternità, maternità isterica, paradise lost
antradienis, vasario 07, 2012
Il mostro della felicità
Matematico e Impertinente ha iniziato ad avere paura del buio.
E di Erode, perché qualcuno ha ben pensato di traumatizzarlo con la storia integrale di Gesù di Nazareth, ma questa è un'altra storia.
Il prode si muove circospetto per casa e farfuglia qualcosa riguardo un fantomatico "mostro del buio".
Entrando in cucina, viene sorpreso dalla pantera bianca, Nina, che con aria colpevole balza giù dal tavolo.
Matematico e Impertinente: è il mostro della felicità!
gk: WHAT???
Matematico e Impertinente: il mostro della felicità: ti porta tanta felicità però fa anche paura
Ammazza che filosofo.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:35 popiet
1 komentarai (-ų)
žymės: filosofia, maternità, maternità isterica
antradienis, sausio 24, 2012
Incroci e primi passi
Chissà se essere felici è come stare bene, che finché non ci si ammala non ci si rende conto di quanto è piacevole avere un naso che non gocciola.
Lo scorso martedì gk è tornata a fare yoga, spinta da un buono regalato dalla TataSana [sempre rimpianta babysitter di Matematico e Impertinente] nell'ottobre del 2010.
Ogni cosa a suo tempo.
E gk, a cui compiere 23 anni per la nona volta ha portato brutti pensieri sulla morte che la menopausa ci fa un baffo, si è resa conto di essere più che in altri momenti ad un bivio: cercare di recuperare un corpo trascurato e portarlo agli splendori del primo 23° compleanno o lasciarsi andare e rinunciare per sempre a toccarsi le punte dei piedi.
Domani mi compro un abbonamento bisettimanale a yoga nella palestra sotto casa.
Non vorrei sembrare come una di quelle persone che ad un punto cruciale della propria vita iniziano a credere in dio, ma ammetto di aver preso in considerazione, nelle ultime due settimane, l'ipotesi di essere felice.
Ho un Matematico e Impertinente di 4 anni che non solo legge ma INTERPRETA, ho un L'Anarchico Entusiasta che oggi ha mosso i primi consapevoli passi, per poi fare 20 minuti di finte ridendo in faccia ai suoi entusiasti genitori, sapendo benissimo cosa ci aspettavamo da lui e pigliandoci allegramente per il culo gattonando avanti e indietro per la stanza fingendo di volersi alzare.
Ho un Fidanzato Molesto che non vede i calzini in terra finché non ci inciampa, che ha un forte handicap che gli impedisce di alzare il coperchio della cesta del bucato e che condisce tutto con sughi pronti non riscaldati ma che in fondo sospetto fedele da 8 anni.
Oggi, mentre cercavo di filmare contemporaneamente le prodezze dei due Piccoli Molesti, pensavo che probabilmente questo è il periodo più bello della mia vita. Del resto è l'anno dell'Apocalisse.
Bene. L'ho detto. Adesso cosa succederà?
Pranešimą parašė
gk
ties
9:20 popiet
1 komentarai (-ų)
žymės: felicità è mangiare un panino con dentro un bambino, maternità, maternità isterica, primi passi
pirmadienis, sausio 23, 2012
Economia e autostima
Sabato pomeriggio a gk è capitato di ascoltare per radio un programma in cui si parlava di questo libro e ovviamente le è venuta una gran voglia di leggerlo perché, diciamolo, se gk non fosse diventata una regista sarebbe diventata un’economista perché va bene scienze politiche ma avrebbe capito, come ha capito facendo la regista, che in fondo la politica non è altro che un’ideologia che serve a mascherare le proprie perversioni economiche.
Pranešimą parašė
gk
ties
12:41 popiet
2
komentarai (-ų)
pirmadienis, sausio 16, 2012
Soddisfazioni - dio benedica i figli d'arte perché a loro andrà la disoccupazione
Al buio, prima di dormire
Matematico e Impertinente: mamma, ma pecché pottavano Stella al macello?
gk: per ucciderlo e farci bistecche
Matematico e Impertinente: e pecché al macello c'era puzza di sangue?
gk: perché dove uccidono gli animali c'è puzza di sangue
Matematico e Impertinente: e pecché c'èano anche delle mucche?
gk: perché anche le mucche vengono uccise per farci bistecche.
Matematico e Impertinente: ah.
Mamma, mi àcconti tutto lo spettacolo?
gk: ma non avevi detto che non ti era piaciuto?
Matematico e Impertinente: mi è piaciuto.
gk racconta,Matematico e Impertinente integra, racconta e cita battute a memoria
Matematico e Impertinente: voèi vedello ancòa. [Poi, come se avesse appena avuto un'epifania] Non possiamo!! Non possiamo ivedello!
gk: non possiamo rivederlo quando vogliamo, possiamo solo quando lo rifaranno di nuovo, magari in un altro teatro.
Matematico e Impertinente: quando lo andiamo a vedée facciamo un video, un video di tutto lo spettacolo
gk: vedi amore, la differenza tra un cartone e uno spettacolo è che il cartone lo puoi rivedere tante volte, ma uno spettacolo che ti piace, anche se lo vedi una volta sola, ti resta per sempre in testa e nel cuore.
Matematico e Impertinente: a me in testa non èsta pòprio niente
gk: vedo che anche tu con la poesia...
Pranešimą parašė
gk
ties
8:29 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: maternità, maternità isterica, poesia, teatro
sekmadienis, sausio 15, 2012
Poesia
Oggi ho provato l'esperienza mistica di andare a teatro con la febbre e con un sacchettino nella borsa, che non si sa mai mi venisse un conato.
Doppio sacchettino, anzi, perché se vomiti vomiti, i sacchettini biodegradabili si sfondano come quelli dell'umido e i rapporti col teatro sono compromessi per sempre.
Ho portato Matematico e Impertinente a vedere Pepe e Stella del Teatro Gioco Vita e mi sono concessa il lusso di piangere quasi dall'inizio fino alla fine (tanto oggi potevo incolpare l'intossicazione alimentare da pesto genovese che mi ha appestata stanotte) mentre il molestissimo Matematico e Impertinente chiedeva ad ogni fine scena se lo spettacolo fosse finito.
Colpa mia, che in questi 4 anni non l'ho portato a vedere abbastanza spettacoli belli e che non l'ho educato all'arte. Perché quella è davvero poesia, magari a volte troppo mielosa ma mica tutti devono essere Foscolo.
Foscolo.
Prima avevo scritto Neruda.
Il fatto è che io di poesia non capisco un ca**o.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:28 popiet
2
komentarai (-ų)
žymės: maternità, maternità isterica, poesia, teatro