La borghesia non è uno stato economico.
La borghesia è uno stato mentale.
Ci ho messo un po' a realizzare il perché e percome del mio disagio.
Il problema non sono io.
Il problema sono le persone senza prospettive e senza sogni, che uccidono il paese e la mia voglia di vivere.
Il problema sono le laureate e le attrici che arrivano dalla Moldavia per fare le badanti.
Com'era l'Italia senza badanti? Chi li puliva i culi dei nostri nonni? Resta un mistero.
Il problema è che a stare in mezzo a questa gente, gk finisce per sentirsi male, per sentirsi inadeguata (nel senso di molto più adeguata di loro e molto meno adeguata delle attrici che fanno le badanti) e finisce per andare in crisi perché le persone senza prospettive e senza sogni non hanno tutti i problemi che ha gk ad arrivare alla fine del mese. Non hanno semplicemente problemi, hanno solo preoccupazioni.
Una, costante, che è perdere quello che hanno acquisito.
Il problema sono gli stimoli.
Vivere in mezzo a questa gente non stimola niente.
Lo yoga agisce sulle viscere.
Ieri, contorta come un acrobata cinese alle prime armi, con tutte le viscere strizzate come un canovaccio, gk ha provato a capire cosa usciva dal canovaccio.
Esce solo rabbia.
Gk è piena zeppa di rabbia. Mica bello, mica zen e mica yogico essere pieni di rabbia.
Non c'è giustizia.
Coraggio, direbbe Rosa, tanto le cose andranno comunque male.
penktadienis, kovo 16, 2012
Come e perché il comunismo fallisce ovvero il problema sono gli altri
Pranešimą parašė
gk
ties
8:57 priešpiet
žymės: rabbia
Užsisakykite:
Rašyti komentarus (Atom)
2 komentarai:
Chi li puliva i culi dei nostri nonni?
Le nostre nonne, che prima non facevano le baby sitter dei nostri bambini...
fortunate le mamme che hanno le nonne come babysitter. e comunque in un mondo perfetto i nonni sono ancora entrambi autosufficienti quando nascono i nipoti. in un mondo perfetto non hanno ancora superato di troppo i 60
Rašyti komentarą