Dico che siamo tutti d'accordo sul fatto che in Italia il matrimonio abbia un peso emotivo che non dovrebbe avere, ma questi DICO sono come i biscotti della Coop, che sono prodotti nello stesso stabilimento dei biscotti di marca e hanno lo stesso gusto ma un nome diverso.
E visto che costano di meno li compriamo tutti.
Ma insomma: non varrebbe la pena di legalizzare il matrimonio tra gay e farla finita con tutte queste sigle del c***o?
Ma perché siamo così arretrati?
šeštadienis, vasario 10, 2007
DICO
Pranešimą parašė
gk
ties
10:54 priešpiet
Užsisakykite:
Rašyti komentarus (Atom)
2 komentarai:
A parte che noi qua in Elvezia non abbiamo capito per che cazzo sta 'sto DICO. Poi, dico che in realtà si sta montando un casino del tutto inutile. Ovvero: le leggi ci sono già da un po. Basta andare in comune e registrarsi, omo/lesbo o no. Peccato che nessuno abbia avuto le palle per dirlo a voce alta. Poi, capiamoci, i nostri amici/amiche omosessuali riguardano solo una parte della popolazione che potrebbe/vorrebbe/dovrebbe far uso di queste leggine. Sembra che ci si sia dimenticati di tanti anziani, fratelli e sorelle che a parte la sega del rapporto emotivo sono coppie a tutti gli effetti.
Ehm, sì, si va in comune a registrarsi lo intendi come sposarsi o dichiarare di essere un nucleo familiare? Perché il nucleo familiare non ha tutele e il matrimonio, e siamo da capo, tra persone dello stesso sesso non s'ha da fare.
In effetti le altre coppie che citi non se le caga nessuno... Sarà che non fanno gola a nessun schieramento.
Rašyti komentarą