La nonna è un esemplare di donna abitualmente al di sopra degli anta avvezza a comportamenti bizzarri e di fronte alla quale anche i bambini più indisciplinati si comportano in modo encomiabile.
Una nonna si può riconoscere per frasi quali: "L'ho sentito piangere una sola volta, quando ha rotto un porta tovagliolo" o " Secondo me non vuole che giochino insieme perché vicino a lui sfigura".
Una nonna può dimostrarsi scandalizzata di fronte ai comportamenti più normali delle altre nonne nei confronti dei propri nipoti e poi togliere un apricancello dalle mani del proprio (nipote) sostituendolo (l'apricancello) con un accendigas o una scatola di medicinali.
gk ringrazia il Veneto per le seguenti frasi:
"La Madonna non esiste"
"Lei gli ha chiesto perché era triste, lui le ha detto che era morto un suo amico e lei gli ha risposto sghignazzando: 'Cancello subito il suo numero dal cellulare'"
"•‽Θ#&{©ΨЩ¤ ¥¢¶¿ÏÐØΨÝðđ ĦЏŋŐŒ∏ŸǾΘ Ξ•Ψ} ψЏ‽Пжђ ΨЏ•◊∏∂Θ‽"
sekmadienis, liepos 05, 2009
La mia maternità isterica pt. 96 - La nonna e altre futilità - 5.07.2009
Pranešimą parašė
gk
ties
9:32 popiet
žymės: materenità isterica, maternità, nonna, teatro sacro
Užsisakykite:
Rašyti komentarus (Atom)
6 komentarai:
la Madonna esiste, solo che è fuggita col bottino.
e mi ha imposto di salutare gk. cià!
il Veneto ringrazia gk per la seguente frase:
"Guardi che ho sentito tutto, ho capito benissimo che è lì ma non mi vuole parlare"
23 N è la mascotte o il musicista?
23 N è il ggiuovane
quello col nasone rosso e la parrucca.
aggiorna, in veneto siamo sconsolati
Rašyti komentarą