Qualche giorno fa l'aplomb del regno unito è stato scosso dallo scandalo di una dirigenza maschile e conservatrice in una scuola di Birmingham.
badate, non ho idea di dove sia Birmingham, per quanto mi riguarda fuori da Londra c'è qualcosa tipo Games of Thrones.
badate, io no ho mai guardato Games of Thrones, ma da quello che ho capito parla di barbari incivilizzati.
Sotto la dirigenza di questa scuola, a quanto pare, l'educazione sessuale veniva censurata, circolavano misoginia e antisemitismo.
In quella parte di Birmingham, a causa di questa censura, le malattie sessualmente trasmissibili erano in aumento (e immagino anche le gravidanze indesiderate).
Ecco, questo ha fatto scandalo.
In Italia c'è la teoria del gender.
Dai, ditemi ancora che dovrei tornare in Italia.
E adesso fatemi spiegare la "teoria del gender" a mia suocera.
Cara Suocera,
sei una donna che lavora full time, una professionista, hai UN SOLO FIGLIO, paghi un'altra donna per fare in casa quello che non hai il tempo di fare tu, la gonna non la porti sul lavoro per stare più comoda, in caso la metti nei giorni di festa ma non sempre.
La tua bisnonna non ti avrebbe considerata una donna.
Per quanto riguarda tuo marito, che ti ha messa incinta UNA SOLA VOLTA, che da pensionato non frequenta nessun circolo di giocatori di carte o bocciofila che sia, che non passa i suoi pomeriggi a bere grappini con gli amici, ma che la domenica aiuta il prete a far messa, beh, vuoi che ti dica cosa penserebbe il suo bisnonno di lui?
Ecco.
Tu ti definisci una donna e suppongo tu definisca tuo marito un uomo.
La tua bisnonna la pensava diversamente, i tuoi nipoti già la pensano diversamente.
Ne vogliamo fare un dramma? O la vogliamo chiamare evoluzione?
Cari Saluti
gk
pirmadienis, spalio 26, 2015
La teoria del gender spiegata a mia suocera
Pranešimą parašė
gk
ties
10:48 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: capre ignoranti, ignoranza, maternità isterica, parenti serpenti, teoria del gender
sekmadienis, spalio 11, 2015
Brillanti carriere in politica
Ieri al parco. L'Anarchico Entusiasta vuole giocare a calcio con il suo recalcitrante amichetto.
Continua a portarmi la palla, chiedendomi di rimetterla nella borsa, per poi tornare a prendermela, fare un tentativo per convincerlo e poi riportarmela di nuovo.
Poi l'Idea.
L'Anarchico Entusiasta: mamma, dammi la palla. Mamma, mi puoi mettere lì sopra? (una cabina elettrica alta più di lui). Amichettooooo, facciamo che io ti lancio la palla e tu la prendi? Ok? Ti va bene? - scende dalla cabina elettrica). Allora continuo a tirare e tu la prendi, ok?
...
Se vuoi quando la prendi puoi anche calciarla.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:21 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: green party, l'anarchico, manipolatore, matematico e impertinente, maternità isterica, politica, prime minister, rainforest
šeštadienis, rugsėjo 26, 2015
Lascia che corrano
Matematico e Impertinente: oggi certi bambini sono andati ad Hampsted Heath per le gare di tutte le scuole di Camden
gk: cosa vuol dire? Non ho ricevuto nessuna lettera da firmare: mica ci dovevi andare, vero?
Matematico e Impertinente: no, non mi hanno dato niente
gk: ahhh, avranno mandato tipo i più veloci della classe.
..
Lascia che corrano, amore, te ti chiamano per le gare di matematica.
Update di marzo 2017. In effetti l'hanno chiamato per le gare di matematica tra diverse scuole di Camden ed è arrivato secondo. Giusto per dire. Fate pure il Brexit, poi le gare le fate fare ai mediocri che restano.
E poi mi regalo questa, dell'11 settembre, per pigrizia ridirezionata nei social media:
gk: ... Diciamo una frequenza di suoni (mannaggia a te che me lo chiedi quando non sono di fronte a wikipedia)
L'Anarchico Entusiasta: Ho capito. Come un pattern
Pranešimą parašė
gk
ties
10:32 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: gare, l'anarchico, matematico e impertinente, maternità isterica, musicista, pattern
ketvirtadienis, gegužės 14, 2015
Essere adatti
Oggi ho raccontato a mia suocera la vita di un uomo meraviglioso che ho conosciuto.
La sua risposta è stata: "Ma questo è un disadattato".
E questo bisogno di essere adatti - adatti a che cosa poi? Siamo tutti adatti a diventare cibo per vermi - segna l'incolmabile distanza tra me e lei.
Io penso di essere meno adatta ma più felice.
ps - questo post non ha nulla a che vedere col rancore che serbo perché lei continua ad asfaltarmi al giuoco delle carte
Pranešimą parašė
gk
ties
11:31 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: disadattati, felicità, felicità è mangiare un panino con dentro un bambino, suocera
trečiadienis, vasario 25, 2015
Lezioni di teologia da un bambino di 4 anni
L'Anarchico Entusiasta - Jan* fa sempre delle cose sciocche! Ahahahah. Jan è il mio dio
Fidanzato Molesto - amore, Jan non esiste
L'Anarchico Entusiasta - eh, infatti è il mio dio, dio non esiste.
* L'amico immaginario di L'Anarchico Entusiasta, protagonista di mille avventure i cui diritti sono stati venduti alla fidanzata dello Zio Pazzerellow
Pranešimą parašė
gk
ties
12:33 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: #dio #teologia #Jan
penktadienis, vasario 20, 2015
Le maestre di Einstein
Inizierò scrivendo che una lavatrice rotta è come un frigo vuoto: conduce ad abbinamenti audaci.
Pranešimą parašė
gk
ties
10:18 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: einstein, genio, maternità, maternità isterica, mio figlio è un genio, orgoglio, scuola, way above
pirmadienis, vasario 09, 2015
L'onnipotenza dei miei trent'anni
Lo spettacolo che ho portato ad Edimburgo non è andato come volevo.
Non so come avrei reagito dieci anni fa.
A parte un giustificabile, legittimo desiderio di uccidere le persone che hanno rovinato qualcosa a cui ho lavorato per mesi, non ho provato che un leggero dispiacere.
Nessuna crisi professionale, nemmeno un sottile dubbio sulla qualità del mio operato (casomai sulla capacità di scegliere i collaboratori, quello sì).
Non so come avrei reagito dieci anni fa perché finché lavoravo da sola andava tutto bene, ovviamente.
Comunque: nessun dubbio.
I trent'anni - passati - mi hanno portato un senso di onnipotenza. Ho la certezza di poter imparare tutto quello che avrò voglia di imparare e sono piuttosto consapevole dei miei limiti.
Penso di aver già scritto tempo fa un qualcosa riguardo la sensazione di non dover cercare di essere diversa da quello che sono, perché non è che una perdita di tempo ed energie. Qualche giorno fa ho svogliatamente inviato un cv per un lavoro part-time, solo perché mi era stato indicato da un'amica e mi pareva brutto non farlo.
Ho un solo cv e ho deciso che non vale la pena adattarlo a seconda dei ruoli per cui mi applico (non che poi lo invii spesso). Tanto io sono poi quella, è piuttosto inutile far finta di essere qualcos'altro. Che poi perché dovrei? Sono onnipotente.
Sono stata il mio lavoro per decenni e negli ultimi tempi ho assistito ad uno scollamento di quello che sono da quello che pensavo di essere e credo sia rassicurante e salutare.
Non ho nemmeno avuto bisogno di andare in India a ritrovare me stessa. Wow.
Qualche giorno fa ho fatto una lunga chiacchierata con un uomo che 3 anni fa, in un periodo in cui la sua carriera andava alla grande ed era in una relazione stabile con una ragazza bellissima e brillante, ha mollato tutto perché non era felice.
Ed io francamente non capivo, perché il suo lavoro era fantastico e la sua ragazza meravigliosa (non a caso una mia amica, che forse ancora non sa di essere onnipotente perché è un po' più giovane di me) e ho sempre pensato che fare quello che è la tua passione a tempo pieno sia una grande fortuna, un privilegio.
Non è questione di avere quello che si desidera e scoprire che non lo si vuole più, il problema è che qualsiasi cosa si faccia per 8 ore al giorno diventa niente più e niente meno che un lavoro. E il lavoro, diciamolo, è una cosa brutta. E distaccarsi dal proprio lavoro e rivendicare un essere altro, è sano e mette tutto in una prospettiva più corretta.
Il vantaggio di un precario, rispetto a chi ha un posto fisso, è di non considerare il lavoro imprescindibile dalla propria vita. Del resto, se non stai lavorando, qualcosa sei comunque e sta a te decidere cosa.
Dire che sono una regista per me è come per un homo sapiens sapiens dire di essere un pensatore. Nel senso che è quello che sei, anche se poi spesso gli uomini sapiens sapiens non usano il proprio cervello. Questo non fa di me un'idiota - ma lo fa di molti uomini sapiens sapiens, anche nell'esemplare femmina, che ho incontrato - perché non utilizzare quello che sono spesso non dipende da me. Tergiverso.
Lo scollamento del lavoro dall'essere ha provocato, nel fiore dei miei onnipotenti trent'anni, la voglia di fare cose che mi dessero piacere. Sto studiando il francese (di nuovo, sì) e l'ukulele.
Mi hanno chiesto perché. Come se ci fosse bisogno di una ragione razionale per giustificare il tempo dedicato ad una cosa che ti fa stare bene.
La cosa ridicola è che è come se queste cose, la musica in particolare, fossero sempre state lì, e che finalmente abbiano avuto lo spazio per uscire.
Direi che è una parafrasi per sbocciare. I trent'anni sono una cosa meravigliosa, vorrei averli avuti anche dieci anni fa e vorrei averli per altri vent'anni.
Pranešimą parašė
gk
ties
9:16 popiet
0
komentarai (-ų)
žymės: disoccupazione, lavoro, onnipotenza, sapiensa sapiens, trent'anni
trečiadienis, vasario 04, 2015
Soviet è bello.
Sono stanca e scriverò in un italiano approssimativo.
Pranešimą parašė
gk
ties
12:10 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: educazione, istruzione, italia, scuola, soviet, urss
pirmadienis, vasario 02, 2015
Pachidermidi
Sette anni fa, giorno più o giorno meno, qualcuno mi ha detto "Fagli tante foto, perché poi ti dimentichi quanto era piccolo".
Ogni sera, nella malsana e disturbante operazione di portare in bagno Matematico e Impertinente e L'Anarchico Entusiasta, per evitare di dover lavare le lenzuola il mattino seguente, ogni sera dicevo, mentre sto accovacciata di fronte al cesso in attesa di dover passare loro la carta igienica, li guardo e penso a un giorno in cui Matematico e Impertinente, circa una settimana di vita, era legato nel suo ovetto, appoggiato sopra il nostro letto, in attesa che uscissimo di casa, e mi sembrava un bellissimo piccolo vecchietto (ho fatto una foto dell'esatto momento) e pensavo che purtroppo la perfezione si sarebbe danneggiata con l'età ma non è mai successo e penso anche a quando l'ho visto la prima volta e ho pensato che anche se non l'avevo fisicamente visto sgusciare fuori non c'era dubbio alcuno che l'avrei riconosciuto tra mille altri neonati in quanto mio, e penso a una sera quando io e Fidanzato Molesto cercavamo di guardarci un qualche telefilm a letto e reggevo con la sola mano sinistra l'Anarchico Entusiasta sulla spalla e anche se in quel momento non era molto entusiasta ma urlava era tutto bellissimo comunque e penso anche a quando l'ho visto per la prima volta con la sua faccia da orso, tutto bianco e rosso, con i capelli neri, avvolto in un asciugamano bianco, alle 14.23 del 20 dicembre di 4 anni fa. Ci penso tutte le sere, accovacciata davanti al cesso.
Mah, io direi che ricordo abbastanza bene.
Pranešimą parašė
gk
ties
12:15 priešpiet
0
komentarai (-ų)
žymės: maternità, maternità isterica, memoria