Negli ultimi giorni gk ha notato un cambiamento in Matematico e Impertinente, che in presenza de L'Anarchico fissa entrambi con serietà meditabonda*.
Due sere fa
gk: sei il mio amore grande?
Matematico e Impertinente: sì
gk: quanto bene ti voglio io?
Matematico e Impertinente: bene
gk: tantissimo, la domanda è quanto. Ma vabbè. Lo sai vero che anche se adesso la mamma passa tanto tempo col Flatellino ti vuole sempre tanto bene, vero?
Matematico e Impertinente (poco convinto): sì
gk: ...
Anzi, ti dirò, adesso la mamma ti vuole ancora più bene. Quando nasce un fratellino, il cuore della mamma diventa ancora più grande, per fare posto al bambino nuovo. Così adesso ti voglio ancora più bene.
Matematico e Impertinente: ...
Cosa?
gk: no, beh, dicevo che il cuore della mamma è diventato più grande
Matematico e Impertinente (dopo aver dato una rapida occhiata all'airbag della madre, categorico): no è veno.
* La serietà meditabonda è accompagnata da frasi tipo:
Matematico e Impertinente: il Flatellino è il più bello di tutti, veno?
gk: è il più bello di tutti i bambini piccoli come lui, tu sei il più bello di tutti i bambini grandi. La mamma ha i due bambini più belli del mondo.
Matematico e Impertinente: no, lui è più bello anche dei bambini gaandi.
oppure
Matematico e Impertinente: il Flatellino è bello, ma non come me, veno?
gk: no amore, tu sei ancora più bello, il Flatellino mangia tanto per diventare anche lui bello come te.
Matematico e Impertinente: no, io sono bbutto.
gk: non è vero, tu sei bellissimo
Matematico e Impertinente: no
etc...
trečiadienis, sausio 12, 2011
Lezioni di anatomia
Pranešimą parašė
gk
ties
9:48 popiet
žymės: adulti patetici, maternità, maternità isterica
Užsisakykite:
Rašyti komentarus (Atom)
Komentarų nėra:
Rašyti komentarą