Qualche giorno fa gk ha comprato il libro di Prezzemolina.
Da giorni Matematico e Impertinente l'ha eletta fiaba preferita e gira per casa mugugnando con una terribile voce roca: "Macchio o femmina che tia, attrimenti moiai!" o "Quante paòle!" o, con voce sottile: "Non volevo ubae, ho fame!"
Guardando le immagini del libro:
Matematico e Impertinente: quetta è Pezzemolina da piccola, pecché era dento la pancia della sua mamma
gk: ehm, sì, qui la vediamo già fuori ma sicuramente prima era dentro, poi è uscita ed è cresciuta, come te.
Matematico e Impertinente: io sono taaaaaaaanto gaaande: guadda che piedi lunghi che ho. Io sto chescendo.
gk: già
Matematico e Impertinente: dento la pancia della mamma adesso c'è la soellina.
gk: mi duole ricordarti che si tratta di un fratellino. Un maschio, come te, con il pisellino*
Matematico e Impertinente: no, dento la pancia della mamma ci sono un fatellino e una fatellina.
gk: non c'è spazio per due, amore, c'è solo un fratellino maschio. Un domani ne riparliamo, in caso. E poi pensa, se fossero due dove li metteremmo a dormire?
Matematico e Impertinente: il fatellino domme nel letto, la soellina nel lettino
gk: e tu?
Matematico e Impertinente: nel lettone con mamma e papà
gk: non fa una piega.
Matematico e Impertinente: come si chiama la soellina?
gk: ribadisco che è un fratellino, ancora però non si sa, dobbiamo deciderlo insieme
Matematico e Impertinente: allola... chiamiamo Pezzemolina!
Ora, per dare giusto spazio anche a Il Femminista:



* a riguardo:
Matematico e Impertinente: mamma, fammi vedere che non hai il pisellino
gk: ehm, va bene. Ora come ora la mamma ha un pisellino dentro la pancia, pensa.
Matematico e Impertinente: AAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH
Seguono torture all'ombelico materno, designato come il pisellino sulla pancia.
Komentarų nėra:
Rašyti komentarą